• Proloco Alba Adriatica


L’Associazione Turistica  Pro Loco città di Alba Adriatica è attiva dal 2004.

Le finalità dell’associazione sono quelle di promuovere la valorizzazione del territorio, al fine di promuoverne la crescita sociale e turistica della città.
Fin dalla sua costituzione l’Associazione si è proposta come uno dei più importanti animatori del territorio locale cercando con le sue numerose attività di rendere la cittadina luogo di attrazione turistica.

Fin dalle sue origini i Soci fondatori ponevano la loro attenzione al Turismo e al turista. Infatti lo spirito della della Pro Loco città di Alba Adriatica è indirizzato a migliorare la ricettività turistica e far si che il turista trovi ad Alba Adriatica  una degna accoglienza attraverso delle manifestazioni qualificate e dei servizi indispensabili per rendere più piacevole il soggiorno.
L’apertura di un nuovo portale www.prolocoalbaadriatica.com , con numerosi contatti giornalieri, è  diventata una “finestra” che lavora in modo sinergico con le Associazioni turistiche e di categoria della città.

Sulla scia di questi punti fondamentali, i numerosi  Volontari della Pro Loco si sono sempre impegnati  per accogliere i Turisti che soggiornano ad Alba Adriatica

Nel 2011  la Pro loco città di Alba Adriatica ha preso in affitto i locali della ex biglietteria della stazione ferroviaria da destinare a sede dell’associazione.
L’intera struttura, la sala d’aspetto e i locali dell’ex biglietteria  sono stati completamente ristrutturati a spese dell’associazione con la collaborazione di Radio Taxi Val Vibrata e la sede del Consorzio Op. Turistici Costa dei Parchi e l’apertura di uno sportello informativo riservato soprattutto ai  numerosi turisti che nel periodo estivo fanno scalo alla stazione di Alba Adriatica.

Con questa iniziativa, abbiamo lanciato un segnale forte. Aprire la sede della Pro loco, in sinergia con altre Associazioni in una delle zone più degradate  della città.
E’ un inizio ed e’ una stada che dobbiamo continuare a percorrere insieme perché siamo convinti che la presenza dell’associazionismo possa ridare alla zone  degradate nuovi volti attraverso presenze positive e iniziative che creano relazioni.
Successivamente, in data 03.04.2012, abbiamo stipulato un contratto di comodato gratuito per nove anni con le Ferrovie dello Stato, per un appartamento situato sopra la stazione ferroviaria, locali che abbiamo ristrutturato a nostre spese per la trasformazione in OSTELLO DELLA GIOVENTU’ PER UNA CAPIENZA DI 14 POSTI LETTO inaugurato il 122 agosto 2016

 

Numerosi sono gli eventi che l’Associazione ha organizzato in questi anni. Eventi fra cui emergono la SAGRA DELLE SAGRE alla 7° Edizione e il Festival Internazionale Artisti di Strada Luna Calante alla 5° Edizione
Luna Calante e’ diventato un evento di grande risonanza nazionale, uno dei Festival piu’ importanti dell’Abruzzo.
Il tratto del lungomare, chiuso al traffico, si trasforma nell’occorrenza in una mega isola pedonale paragonabile a quello che accade nelle capitali Europee, catturando l’attenzione di grandi e piccini, ponendosi come iniziativa che si incastra amabilmente con i turistio presenti nella nostra città.
Luna Calante e’ entrato in un circuito nazionale dei Festival di strada, nel nostro sito abbiamo contatti giornalieri di artisti che ambiscono di partecipare al nostro evento e sarebbe un grosso danno di immagine per la città se si dovesse interrompere questa iniziativa.

Oltre a numerose iniziative proposte, realizzate e molte di queste in cooperazione con il comune di Alba Adriatica e le altre Associazioni presenti sul territorio.
Ultima iniziativa -Gennaio 2015 Mostra  Fotografica Alba Foto D’epoca
E’bastato poco.
Una semplice idea è diventata “Una Forza” in grado di smuovere le persone, anime e soprattutto emozioni in un paese sempre più apatico e grigio.
La mostra Fotografica “Gente e tracce di Alba” -alba foto d’epoca-, che si è svolta dal 18 al 25 Gennaio, in memoria di Lino Fracassa più volte Sindaco della nostra città.
Le 400 immagini provenienti da una raccolta avvenuta tramite FACEBOOK attraverso la pagina “alba foto d’epoca”, sono state visitate da oltre 1500 persone che hanno ricordato volti, momenti di storia che raffiguravano la vita sociale, civile, religiosa, folcloristica e sportiva di Alba Adriatica e Tortoreto Stazione.
La Mostra inaspettatamente è diventata “piazza” e luogo d’incontro .
Ci sono stati momenti molto forti, ricordi e emozioni di vecchie classi che hanno scelto la sede della mostra per rincontrarsi e per immortalare il momento con una foto ricordo.
Oggi si conclude il mio mandato come presidente, ringrazio tutti i miei collaboratori che mi sono stati vicini, soprattutto nei momenti dove tutto sembrava perso. Il nostro spirito di gruppo ci ha permesso di superare ostali che sembravano insormontabili.


 

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.